Arte classica
La storia dell'arte classica è trattata non come mera questione archeologica, ma incrociandola con le evoluzioni del mito stesso del classico dal Rinascimento al Novecento: è attraverso il mito del classico che si sono sedimentate molte cognizioni, è la storia culturale recente ad aver restituito al mondo greco e romano una identità storica. La trattazione mette parallelamente in luce i fondamenti di pensiero che, nel trascorrere delle epoche, conferiscono all'opera artistica una ragion d'essere e uno scopo pratico e concettuale - in continuo mutamento. Lo stratificarsi, dal neolitico ai primi secoli della nostra era, di esperienze artistiche diverse, tra rotture e continuità, è letto nella prospettiva lunga della vicenda dell'arte occidentale, della quale l'arte classica è il fondamento la cui eredità opera in modo determinante sin dal sorgere dell'arte cristiana.
Venditore:
Informazioni:
Copertina plastificata. Pagine integre. Sovraccoperta. hardcover 320 9788861300071 Ottimo (Fine) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it