L'arte contemporanea del Maghreb. Rapporti vecchi e nuovi con l'Europa. Ediz. illustrata
Il testo ripercorre un arco temporale di circa 100 anni analizzando il lavoro degli artisti del Maghreb impegnati in una costante ricerca che, pur nel rispetto delle loro tradizioni iconografiche, ne esalta le spinte innovative. Si tratta di un'arte a lungo erroneamente definita 'primitiva' ma nell'essenza fortemente moderna. Una modernità raccolta dai grandi artisti europei del XX secolo che, in un impeto di onestà intellettuale, hanno dovuto riconoscere il 'debito culturale' che l'arte occidentale ha nei confronti del mondo islamico, delle sue atmosfere e delle sue espressioni artistiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:30 aprile 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it