L'arte del Bonsai
Nuova edizione aggiornata. Bonsai è l'arte di creare miniature di alberi, coltivandoli per anni in un piccolo vaso. Con questa particolare tecnica si indirizza la pianta, durante il processo di crescita, ad assumere le forme e dimensioni volute, pur rispettandone completamente l'equilibrio vegetativo e funzionale. Si parla di arte bonsai, in quanto fare bonsai è un'arte che comporta svariate conoscenze, sia nel campo generale della botanica, sia in quello più particolare delle tecniche bonsaistiche. Tutte queste conoscenze vengono applicate per coltivare una pianta che rispetti determinati canoni estetici. Un altro aspetto interessante è che si tratta di un'opera d'arte mai finita: la pianta continua a crescere e modificarsi, bisogna quindi accudirla sempre. Indice analitico: Il Bonsai Storia del Bonsai in Cina Storia del Bonsai in Giappone Storia del Bonsai in Occidente Caratteristiche di un bonsai Stile a scopa rovesciata - Hokidachi Stile eretto formale - Chokkan Stile eretto informale - Moyogi Stile inclinato - Shakkan Stile a cascata - Kengai Stile a semi-cascata - Han-kengai Stile Literati - Bunjingi Stile Battuto dal vento - Fukinagashi Stile a doppio tronco - Sokan Stile a triplo tronco Stile a ceppaia - Kabudachi Stile a radice esposta – Neagari Stile a bosco - Yose-ue Stile bonsai su roccia - Seki-joju Ishitsuki - Ishisuki Stile a zattera - Ikadabuki Stile con shari - Sharimiki Stile Legna secca – Sharikan Consigli stilistici Metodi di ottenimento: 1 – Raccolta in natura 2 – Margotta 3 – Talea 4 – Semina 5 – Innesto 6 – Acquisto in negozio o in vivaio Annaffiatura dei bonsai La miscela di terriccio e concime Il Rinvaso di un Bonsai I parassiti e le malattie dei bonsai Posizione, temperatura e luce solare Formazione e modellatura del bonsai La potatura del bonsai Filatura dei bonsai La defogliazione dei bonsai Legna secca sui bonsai - JIN E SHARI Il piede del bonsai Il metodo dell’anello Il tronco del bonsai Utensili e materiali per bonsai Schede bonsai: Acacia Acero Acero campestre Albicocco Azalea Bagolaro Betulla Bosso Cachi Camelia Carmona Carpino bianco Cedro del libano Celtis Sinensis Ciliegio Cipresso giapponese Cipresso mediterraneo Cotogno Eleagno Faggio crenata Faggio europeo Ficus Benjamin Frassino cinese Glicine Gelsomino Larice Ligustro Lillà Melo Melograno Olivo Olmo Olmo del Caucaso Pesco Pino Silvestre Quercia Rosmarino Siliquastro Tiglio
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows