L'arte del gioco
Dai dadi alle carte, dal Domino agli Scacchi, dal Monopoly al Trivial Pursuit, da Tomb Raider a Dungeons & Dragons, il gioco ha assunto diverse sfaccettature nel corso dei secoli: prima era qualcosa di legato al sacro, poi una sofisticata perdita di tempo, quindi un mezzo per educare e infine una vera e propria forma d'arte. Attraverso riferimenti letterari, culturali e dottrinali, Emiliano Sciarra fornisce una definizione di gioco, ripercorre la sua storia, classifica le sue diverse tipologie e precisa il significato dei termini tecnici più specifici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 luglio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it