Libro L' arte del legno e del mobile in Italia. Mobili, rivestimenti, decorazioni, tarsie dal Medioevo al XIX secolo Silvano Colombo
Libro L' arte del legno e del mobile in Italia. Mobili, rivestimenti, decorazioni, tarsie dal Medioevo al XIX secolo Silvano Colombo
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' arte del legno e del mobile in Italia. Mobili, rivestimenti, decorazioni, tarsie dal Medioevo al XIX secolo
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I ed., Collana enciclopedica delle arti applicate"Arte e Tecnica". Indice: Preliminari di un discorso sopra alcuni punti di un'antologia della storia della mobilia in Italia, dagli inizi del secolo V a quelli del secolo XIX. I maestri dell'intaglio; Silvano Colombo (Varese, primavera-estate 1981) - Repertorio iconografico: l'arte del legno - Discorso sopra alcuni punti di un'antologia della storia della mobilia in Italia, dagli inizi del secolo XV a quelli del secolo XIX - Repertorio iconografico: l'arte del mobile - Dizionario dei termini tecnici citati - Bibliografia. In-4, pp. 336, rilegatura in tuttatela écru con titoli in marrone al dorso e il disegno in marrone di una seggiola a tre gambe al primo piatto. Con 609 illustrazioni a colori e in b/n. Sguardi in cartoncino ruvido seppia. Stato buonoo (mancano la sovraccoperta e il cofanetto editoriale) . 0. . . . . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

L' arte del legno e del mobile in Italia. Mobili, rivestimenti, decorazioni, tarsie dal Medioevo al XIX secolo
L' arte del legno e del mobile in Italia. Mobili, rivestimenti, decorazioni, tarsie dal Medioevo al XIX secolo
L' arte del legno e del mobile in Italia. Mobili, rivestimenti, decorazioni, tarsie dal Medioevo al XIX secolo

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120207668
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it