Libro insipido, scritto molto male da una persona che sicuramente di sushi ne sa poco o niente. Vi consiglio il libro di Franckie Alarcon molto completo invece di questo qui. Non mi stupisco che è al 50% ora è totalmente inutile e ripeto scritto molto male servito solo per aiutare il disboscamento nel mondo.
L'arte del sushi. Un viaggio gastroculturale alla scoperta del piatto simbolo della cucina giapponese e del suo mondo
Un punto di vista originale e completo per scoprire il valore e i significati che si celano dietro al sushi e al suo mondo. Il volume si rivolge agli appassionati della cucina e della cultura orientali, oltre che ai curiosi desiderosi di approfondire la conoscenza di quello che non è semplicemente un "cibo", ma il simbolo della cultura gastronomica giapponese. Ad accompagnarci in questo viaggio gastro culturale, le penne di esperti che attraverso brevi ma prestigiosi saggi ci aiutano a comprendere e conoscere meglio i segreti di un piatto semplice solo all'apparenza, che è stato capace di sedurre il mondo. Storia, geografia, tradizioni e riti, economia, cinema e letteratura, ma anche il rapporto tra il sushi e l'Italia e il sushi d'autore, quello dei grandi chef, sono alcuni degli argomenti affrontati in questo volume. Arricchiscono il manuale fotografie, disegni, tavole di manga originali e schede di approfondimento che aiutano il lettore a orientarsi e a soddisfare le curiosità. Per comprendere che ciò che mangiamo è anche la storia racchiusa in un boccone.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GiappoItaliano 01 luglio 2023Da evitare
-
Cecilia Malgarini 28 novembre 2016
Amo il sushi e il Giappone, ed è stato interessantissimo poter conoscere il mondo che ruota attorno ad uno dei piatti più famosi della cucina nipponica. Dal punto di vista estetico poi è realizzato molto bene, con belle foto e illustrazioni molto graziose. Consigliato agli amanti del sushi e agli appassionati di cucina
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it