L' arte della felicità
QUESTO LIBRO E' A LAYOUT FISSO ..è così difficile raggiungere una vita felice che più la si ricerca con affanno, più ci se ne allontana” Nell’Arte della felicità – settimo libro dei Dialoghi – composto intorno al 58 d.c., Seneca tratta i temi della felicità, rispettando i principi della dottrina stoica di cui era esponente, dimostrando una saggezza profondamente attuale. La vera felicità consiste nella virtù che consente all’uomo di essere artefice della propria vita e di accettarne le conseguenze. L’essere umano usa la virtù come strumento per autodisciplinare le proprie emozioni. Lucio Annèo Seneca (Cordoba 4 a.c. – Roma 65 d.c). Delle sue tante opere ricordiamo i Dialoghi, il De Clementia, il De Beneficiis, le Epistolae morales ad Lucilium.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows