L' arte di arrangiar(si). Trascrizioni e adattamenti storici dell'Archivio Musicale Rai
Questo volume nasce da un lavoro quadriennale svolto dall’autore nell’Archivio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per ricostruire storia e linguaggi di una pratica compositiva molto sfruttata dall’emittente radio-televisiva: l’arrangiamento di musiche non originali. I compositori sfilano in una galleria di soliti noti, ma soprattutto ignoti, grazie ai quali l’Italia ha avuto la sua musica radio-televisiva: un repertorio uguale solo a se stesso, nel quale si riflette il percorso culturale di un’intera nazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows