L'arte di buttare. Come liberarsi delle cose senza sensi di colpa
Con la sua guida pratica, da usare nella vita quotidiana, Nagisa Tatsumi ha trovato le soluzioni definitive a questi conflitti, diventando così una guru per i suoi connazionali.
"Ho iniziato seriamente ad aprire gli occhi sul riordino quando ho letto 'L’arte di buttare'." - Marie Kondo Dopo un periodo di ricchezza e di accumulo, sperimentato durante il boom degli anni '60-'70, i giapponesi hanno vissuto una fase di contrazione e di distacco dal consumismo, accompagnata dalla necessità fisica di liberarsi degli oggetti inutili che soffocano le loro minuscole abitazioni. Buttare via, però, è un'operazione difficile perché si scontra con il valore antico del riutilizzo che, a ogni scarto, fa dire a una voce interiore: "che spreco!". Con la sua guida pratica, da usare nella vita quotidiana, Nagisa Tatsumi ha trovato le soluzioni definitive a questi conflitti, diventando così una guru per i suoi connazionali. Adesso il suo messaggio arriva a liberare anche le società occidentali dalla sindrome dell'accumulo.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it