L' arte di comunicare con i bambini. Le frasi e i comportamenti che funzionano davvero. Nuova ediz. - Suzanne Vallières - copertina
L' arte di comunicare con i bambini. Le frasi e i comportamenti che funzionano davvero. Nuova ediz. - Suzanne Vallières - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
L' arte di comunicare con i bambini. Le frasi e i comportamenti che funzionano davvero. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Le parole che usiamo, e il modo in cui le usiamo, sono fondamentali per creare relazioni costruttive con i nostri figli, fondate sul rispetto e non sulla critica. Se desideriamo essere buoni genitori dobbiamo perciò sviluppare un processo di comunicazione adeguato. Usando uno stile diretto e amichevole, l'autrice suggerisce concretamente come rapportarsi ai bambini nelle piccole e grandi difficoltà della vita quotidiana, riportando molti esempi di frasi e comportamenti "che funzionano" o che è meglio evitare. Tra i molti temi trattati: come affrontare i litigi tra fratelli; come favorire l'autostima dei bambini; come comportarsi di fronte alle bugie; come riuscire a dire "no" ai propri figli; come fare accettare loro regole e divieti. Il nostro bambino è un essere in evoluzione: spetta a noi il compito di aiutarlo e guidarlo.

Dettagli

29 giugno 2017
110 p., Brossura
Les psy-trucs pour les enfants de 3 a 6 ans
9788857307718

Valutazioni e recensioni

  • FLAVIO SCAGLIOTTI

    ...se poi il contenuto di un libro tratta d'altro? Il libro affronta -e con un approccio pedagogicamente apprezzabile- i temi prospettati (i litigi tra fratelli, l'autostima dei bambini, le bugie, limiti, regole e divieti...), ma il punto di vista è genericamente "educativo", e la comunicazione non è che una comparsa. Insomma, se cerchi suggerimenti e spunti di riflessione sulle "parole che usiamo" o addirittura le "frasi che funzionano" (come promesso forse con una punta di presunzione) con i nostri bambini qui non ne troverai che flebili tracce. Di più: le proposte che occasionalmente fanno capolino tra le righe di questo trattato faticano talvolta a superare l'esame del comune buon senso... Un esempio? Ok: concordi sul fatto che le frasi con cui vorremmo farci comprendere da un bimbo di circa 3 anni dovrebbero avere un costrutto semplice e lineare (evitare doppie negazioni, concetti troppo astratti, circonlocuzioni e arzigogoli sintattici)? Bene, che te ne pare allora di “non sono per niente sicuro che la mamma sia d’accordo che tu…”? Accidenti agli esperti in comunicazione!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it