L’arte di essere felici Esposta in 50 massime Di Arthur Schopenhauer Editore:Mondolibri, S.p.A. su licenza Adelphi Lingua: Italiano Numero di pagine: 114 Formato: Altri Data di pubblicazione: 2000 Edizione 1 Traduttore: G. Gurisatti Introduzione: Franco Volpi Disponibile anche come: Copertina rigida , Tascabile economico , Paperback Genere: Narrativa & Letteratura , Filosofia , Aiuto Descrizione del libro Nello sterminato fascio di carte che compongono gli scritti postumi diSchopenhauer si cela un abbozzo di eudemonologia, ossia l’arte di esserefelici. Schopenhauer concepì infatti il disegno di radunare in un manualetto,articolandoli in 50 massime, una serie di pensieri che era venuto formulandonel corso del tempo e che insegnano come vivere il più felicemente possibilein un mondo in cui la felicità e i piaceri sono soltanto chimere cheun’illusione ci mostra in lontananza, mentre la sofferenza e il dolore sonoreali e si annunciano immediatamente da sé, senza bisogno dell’illusione edell’attesa. Il filosofo giunge alla conclusione che la felicità di cui sidiscorre non è che un eufemismo, vivere il meno infelici possibile.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2000
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it