L' arte di insegnare il riordino ai bambini. Mettere in ordine sviluppa le capacità dei più piccoli
«Metti subito in ordine!» Quante volte avete urlato questa frase ai vostri figli, sapendo bene che non avrebbe sortito alcun effetto? I bambini non sanno che cosa significa «riordinare» e non possono impararlo da soli; per questo la nuova guida pratica di Nagisa Tatsumi inizia spiegando a voi, genitori, nonni e educatori, come trasmettere l'arte del riordino ai più piccoli, con consigli pratici e calibrati dai 3 anni fino all'adolescenza. Mettendo in ordine il proprio spazio e gli ambienti comuni, il bambino impara ad avere un sano rapporto con gli oggetti, a vivere il suo spazio liberamente e a rispettare la libertà altrui. La cameretta è espressione del suo sé: insegnargli a tenerla in ordine, anziché soffocarne la creatività, gli consente di trasformarla in un foglio pulito su cui disegnare ciò che ha dentro.
Venditore:
Informazioni:
ARTE DI INSEGNARE IL RIORDINO AI BAMBINI. METTERE IN ORDINE SVILUPPA LE CAPACITA` DEI PIU` PICCOLI ( di TATSUMI NAGISA
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it