L'arte di perdersi. Storia dei miei traslochi - Lia Piano - copertina
L'arte di perdersi. Storia dei miei traslochi - Lia Piano - 2
L'arte di perdersi. Storia dei miei traslochi - Lia Piano - 3
L'arte di perdersi. Storia dei miei traslochi - Lia Piano - copertina
L'arte di perdersi. Storia dei miei traslochi - Lia Piano - 2
L'arte di perdersi. Storia dei miei traslochi - Lia Piano - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'arte di perdersi. Storia dei miei traslochi
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Lia Piano scrive un romanzo abitato da personaggi indimenticabili, quelli “con l’espressione un po’ così” di chi è cresciuto stretto tra la montagna e il mare, ma anche quelli più silenziosi come i mobili e le piante di cui ci circondiamo. E ci guida a passo di danza attraverso un romanzo incantevole, malinconico ed esilarante, che nel raccontarci le fasi di una ristrutturazione ci parla della cura del cuore umano, e seguendo la sua protagonista alle prese con le difficoltà della vita ci ricorda che spesso è necessario perdersi per potersi ritrovare.

«Ogni trasloco, si sa, è una resa dei conti. E i conti sono fatti apposta per non tornare.»


“I sogni, soprattutto se molto belli, sono poco attendibili. E i risvegli possono essere bruschi.” La protagonista di questo romanzo è una donna spiritosa, che vive intensamente e che proprio per questo ha imparato che i sogni, e tra questi l’amore, riservano tante gioie quante delusioni e che bisogna maneggiarli con cautela. Lei, per esempio, sta attraversando un momento difficile: le sembra che il suo lavoro, la sua casa, il suo stesso corpo non le somiglino più e le app di dating o i consigli del chirurgo estetico hanno l’aspetto inquietante delle illusioni. Ma il destino ha in serbo una sorpresa: l’acidissima zia Laura, che l’ha sempre cordialmente detestata, decide di lasciarle in eredità una grande casa appollaiata su un terrazzamento ligure che digrada verso il mare, e anche il denaro per ristrutturarla. Sembra un sogno, ma non lo è: e riserva nuovi colpi di scena. Inizia così un tempo di pratiche edilizie, di sconfortanti e-mail dell’ingegner Non si può fare, e soprattutto di traslochi più o meno temporanei, in appartamenti più o meno accoglienti ma tutti capaci di portare con sé nuovi incontri rivelatori, di insegnarle che cosa serve per sentirsi davvero a casa.

Dettagli

17 settembre 2025
256 p., Brossura
9788830152847

Conosci l'autore

Foto di Lia Piano

Lia Piano

 Lia Piano è nata a Genova nel 1972, terzadi tre fratelli che poi diventeranno quattro.Laureata in lettere, dal 2004 si occupadella Fondazione Renzo Piano. Oggi vivee lavora in moto perpetuo fra Parigi, Genovae qualsiasi altro luogo del mondo. In attesadi radicare, ha scritto il suo primo libro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail