L'arte di prender marito - Paolo Mantegazza - ebook
L'arte di prender marito - Paolo Mantegazza - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'arte di prender marito
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


L'arte di prender marito è un'opera di Paolo Mantegazza pubblicata nel XIX secolo, che si distingue per la sua analisi sociologica e psicologica delle dinamiche matrimoniali dell'epoca. Attraverso uno stile provocatorio e ironico, Mantegazza affronta temi quali l'amore, il corteggiamento e le aspettative sociali riguardo al matrimonio, inserendo la sua riflessione nel contesto di profondi cambiamenti culturali e sociali che caratterizzano il periodo. Il libro si articola in saggi che combinano osservazioni personali ed esempi pratici, riflettendo una prosa accessibile ma densa di significato, con un linguaggio che invita alla riflessione critica sul ruolo del matrimonio nella società contemporanea dell'autore. Paolo Mantegazza, medico, antropologo e scrittore italiano, si è dedicato a esplorare le tematiche legate alla vita affettiva e sociale dell'individuo, avendo come background una formazione scientifica e un interesse per le scienze umane. Le sue esperienze personali e professionali nel campo della medicina lo hanno portato a scrivere opere che mescolano riflessioni intimiste a una prospettiva più ampia sulle convenzioni sociali, rendendo L'arte di prender marito un deciso manifesto dei sentimenti e delle aspettative del suo tempo. Raccomando vivamente L'arte di prender marito a qualsiasi lettore interessato alla storia dei costumi e delle relazioni umane. Questo libro offre non solo una finestra sulla società del XIX secolo, ma anche spunti di riflessione che restano attuali e pertinenti. La capacità di Mantegazza di mescolare analisi critica e osservazione personale rende la lettura coinvolgente, invitando a una reinterpretazione della propria visione sui legami affettivi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547481546

Conosci l'autore

Foto di Paolo Mantegazza

Paolo Mantegazza

(Monza 1831 - San Terenzo, La Spezia, 1910) medico e scrittore italiano. Professore universitario prima di patologia e poi di antropologia, deputato dal 1865 e senatore dal 1876, fu divulgatore delle teorie darwiniane. Grande successo ebbe la sua Fisiologia del piacere (1880, ma scritta nel 1854), cui si accompagnarono: Fisiologia dell’amore (1873), Fisiologia del dolore (1880), Fisiologia dell’odio (1889), Fisiologia della donna (1893). Scrisse pure romanzi a sfondo medico-antropologico (Un giorno a Madera, 1867; Il dio ignoto, 1876). Nel 1887 pubblicò un libro per ragazzi intitolato Testa, in polemica contrapposizione al Cuore di E. De Amicis.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows