L'arte di raccontare - Caterina Bonvicini,Alberto Garlini - copertina
L'arte di raccontare - Caterina Bonvicini,Alberto Garlini - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'arte di raccontare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,25 €
-50% 8,50 €
4,25 € 8,50 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Che cosa ci possono dire sulle tecniche della scrittura, John Banville, Emmanuel Carrère, Javier Cercas, Jhumpa Lahiri, Petros Markaris, Yasmina Reza, Colm Tóibín, Edward St Aubyn, Elizabeth Strout e Luis Sepúlveda? Caterina Bonvicini e Alberto Garlini, da scrittori, ma soprattutto da attenti lettori, hanno chiesto a ciascuno il segreto della sua maestria: dall’incipit ai dialoghi, dalle descrizioni ai personaggi, dal giallo alla biografia, dieci scrittori stranieri rispondono alle domande di due scrittori italiani. Ne nasce un piccolo compendio, agile e sapiente, sull’arte di raccontare.

Dettagli

11 giugno 2015
104 p., ill. , Brossura
9788874525508

Valutazioni e recensioni

  • Gioiellino

    Una interessantissima raccolta di dieci interviste a diversi scrittori circa i maggiori temi, ed in qualche caso generi, della produzione letteraria. Lo consiglio!

Conosci l'autore

Foto di Caterina Bonvicini

Caterina Bonvicini

1974, Firenze

Caterina Bonvicini è una scrittrice italiana.Vive e lavora a Roma; si è laureata in Lettere Moderne all'Università di Bologna, città nella quale è cresciuta, trasferendosi poi a Torino, dove ha lavorato per la casa editrice Einaudi.Nel 2003, con il romanzo Di corsa pubblicato da Einaudi, si aggiudica il Premio Fiesole Narrativa Under 40.Nel 2004 ha pubblicato i racconti Corpo, ricorda nella raccolta Principesse azzurre 2. Racconti d'amore e di vita di donne tra donne curata da Delia Vaccarello per Mondadori, e Con l'unghia raspavano la terra nella raccolta Ragazze che dovresti conoscere. The Sex Anthology, curata da Simona Vinci per Enaudi.Con Uno due tre liberi tutti!, un libro per ragazzi illustrato da Allegra Agliardi, pubblicato da Feltrinelli nel 2006,...

Foto di Alberto Garlini

Alberto Garlini

1969, Parma

È nato a Parma nel 1969, vive a Pordenone. Ha pubblicato Una timida santità e Fútbol bailado per Sironi editore; Tutto il mondo ha voglia di ballare per Mondadori e, nel 2012, La legge dell'odio per Einaudi. È tra i curatori della manifestazione culturale Pordenonelegge. Nel 2017, con Mondadori, pubblica Il fratello unico. Un'indagine di Saul Lovisoni e nel 2019 Il canto dell'ippopotamo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it