L' arte lunga. Storia della medicina dall'antichità a oggi
Cosmacini è medico ma anche filosofo. Come avvertiva Ippocrate, infatti, il medico deve spiare non solo i segni del male sul corpo del paziente, ma anche «i discorsi, i modi, i pensieri, il sonno e l'insonnia» e forse anche «i suoi sogni». Giulio Giorello, "Corriere della Sera" Dalla mitologia curativa degli dèi d'Olimpo ai guaritori e ai curanti dell'antico Egitto e di Babilonia, dalla medicina greco-romana a quella dell'Islam, dalla scienza medica medievale al ‘rinascimento' medico del Seicento, dalla ‘polizia medica' settecentesca alla ottocentesca ‘medicina politica', dall'igiene alla sanità pubblica, dalla ‘rivoluzione terapeutica' alla biotecnologia, all'ingegneria genetica, alla chirurgia estetica: la storia della medicina è antichissima, ed è modernissima, coinvolgendo oggi la durata e la qualità della vita umana, chiamata a confrontarsi con una longevità che ha ridefinito l'esistenza stessa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows