Arte e nevrosi - Lionel Trilling - copertina
Arte e nevrosi - Lionel Trilling - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Arte e nevrosi
Attualmente non disponibile
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il pensiero freudiano è stato uno dei principali argomenti di studio di Lionel Trilling, soprattutto in rapporto all'immaginazione letteraria. Nei due saggi qui presentati, Arte e nevrosi e Freud e la letteratura, il grande critico statunitense esprime un punto di vista radicalmente innovativo. Se da una parte la letteratura offre alla psicanalisi allegorie funzionali a spiegare i fenomeni della mente, dall'altra va sempre tenuta presente la differenza tra genio creativo e nevrosi. Il primo è padrone delle proprie fantasie, mentre nella patologia il paziente è posseduto da esse. Pagine mirabili in cui Trilling affronta con grande acutezza e intuito "l'inestricabile groviglio di cultura e biologia".

Dettagli

11 giugno 2015
92 p., Brossura
Art and neurosis;Freud and literature
9788861928725

Conosci l'autore

Foto di Lionel Trilling

Lionel Trilling

(New York 1905-75) saggista e critico letterario statunitense. Redattore della «Partisan Review», subì inizialmente il fascino delle teorie del new criticism, delle quali la «Kenyon Review», da lui fondata insieme a J.C. Ransom e F.O. Matthiessen, fu tra le espressioni più raffinate. Ma, come M. Arnold, al quale dedicò un lungo saggio, Matthew Arnold (1939, nt), T. volse presto la sua attenzione ai fenomeni psicologici, sociologici, culturali che circoscrivono e condizionano l’opera d’arte. In questo senso si muovono i suoi saggi più noti: L’immaginazione liberale (The liberal imagination, 1950); L’opposizione dell’io (The opposing self, 1955; questi ultimi riuniti nel volume La letteratura e le idee); Al di là della cultura (Beyond culture, 1965). Il breve studio Freud e la crisi della nostra...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it