L'arte racconta la storia del libro. Viaggio iconografico dalla pergamena all’era digitale
Il libro, testimone silenzioso della storia dell’uomo, non è solo un contenitore di parole, ma un’opera d’arte in sé. Con un approccio che unisce passione, ricerca e competenza, l’autore ci guida alla sua scoperta come manufatto, esplorandone le trasformazioni nei secoli attraverso la pittura e l’iconografia e ci svela, grazie alle tante immagini presenti nel volume, dettagli spesso invisibili all’occhio comune. Dalle miniature medievali ai dipinti rinascimentali, dalle legature preziose alle filigrane nascoste, L’arte racconta la storia del libro è un viaggio che intreccia l’evoluzione della forma libraria con la rappresentazione artistica. Un’opera imperdibile per bibliofili, appassionati e tutti coloro che desiderano scoprire l’intimo legame tra il libro e l’arte che lo celebra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it