Artemis. La prima città sulla luna - Andy Weir - copertina
Artemis. La prima città sulla luna - Andy Weir - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Artemis. La prima città sulla luna
Disponibilità immediata
5,20 €
-20% 6,50 €
5,20 € 6,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Dall'autore del bestseller Sopravvissuto. The Martian

Jazz Bashara è una criminale. O qualcosa di molto simile. La vita su Artemis – la prima città costruita sulla Luna – può essere davvero difficile a meno di non essere molto ricchi. Ma Jazz non ha un sostanzioso conto in banca e si deve barcamenare tra piccole truffe e affari di contrabbando, visto che con il suo stipendio ufficiale riesce a malapena a pagare l'affitto. Per di più, ha dei progetti ambiziosi e per realizzarli le serve del denaro. Un bel po' di denaro. Così, quando le si presenta l'opportunità di mettere a segno un grosso colpo che le consentirebbe di sistemarsi una volta per tutte, Jazz, nonostante gli evidenti rischi, decide di non tirarsi indietro. La ricompensa è una cifra da capogiro, ma l'impresa si rivela più pericolosa del previsto e lei si ritrova invischiata in una spirale di intrighi e cospirazioni letali. E a quel punto la sua unica possibilità di salvezza sarà rischiare il tutto per tutto, ben sapendo che in gioco non ci sono solo i suoi sogni di riscatto, ma il destino stesso di Artemis...

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Artemis. La prima città sulla luna

Dettagli

382 p., Rilegato
Artemis
9788822710215

Valutazioni e recensioni

  • Samuele  Corsini

    Atteso al varco dopo lo straordinario “L’uomo di Marte” – edito poi successivamente col titolo di “Sopravvissuto – The Martian” – Andy Weir ci regala un nuovo romanzo di fantascienza che mischia sapientemente ironia e concetti scientifici, che aiutano a rendere la storia più gustosa e, se possibile, ancora più plausibile. Ottimo personaggio poi Jazz, la protagonista, che si rivela essere un tipino tosto. È senza dubbio un romanzo diverso dal suo predecessore, ma esserne delusi significa averlo sottostimato. Merita senza dubbio una lettura

  • Gaetano Verde

    Se hai letto l'opera prima dell'autore americano Andy Weir: 'The martian' e sei qui per toglierti quell'unico dubbio che ti è venuto quando hai saputo che avesse pubblicato un nuovo libro...no, la risposta è no: il suo secondo romanzo non è assolutamente pari per qualità al primo. Le premesse c'erano: The martian è un libro davvero fenomenale, si legge con gusto raro per quanto interessante ma Artemis non sembra neanche scritto dallo stesso autore. Una storia abbastanza anonima, personaggi caricaturali e poco profondi, leggermente confuso sul finale: mi ha dato la parvenza di un libro scritto in fretta, con una storia banale, giusto per non perdere il treno della pubblicazione. Non consigliato.

  • Un romanzo profondo e piacevole Mi è piaciuta molto questa storia che sovverte molti luoghi comuni e suggerisce interessanti alternative. Lo stile è incalzante, difficile interrompere la lettura. Continui cambiamenti rendono imprevedibile lo svolgimento, a tratti ricco di azione ma sempre mantenendo alta la tensione narrativa e la curiosità di sapere cosa accadrà.

Conosci l'autore

Foto di Andy Weir

Andy Weir

Appassionato di ingegneria aerospaziale, ha iniziato come programmatore in un laboratorio all’età di 15 anni e da allora ha sempre lavorato come ingegnere del software. Il suo primo romanzo, Sopravvissuto. The Martian, nato dal selfpublishing, è stato tradotto in 45 Paesi, ed è diventato un caso editoriale mondiale arrivando a vendere oltre 3 milioni di copie. Dal libro è stato tratto il film con Matt Damon diretto dal leggendario Ridley Scott.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it