Artemisia Gentileschi
Un dossier dedicato ad Artemisia Gentileschi. Nel sommario "La fortuna di Artemisia", "Un talento precoce", "Firenze, Genova e Venezia", "Roma: 16221630", "Tra Napoli e l'Inghilterra". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
Il libro. Artemisia Lomi Gentileschi (Roma 1593 – Napoli 1654). Artista di talento, dalla forte personalità, fra le prime donne ad affermarsi in un mondo prettamente maschile, Artemisia lavora fra Genova, Firenze, Venezia, Roma, Napoli e l’Inghilterra. La sua vita tragica e avventurosa è stata oggetto anche di opere di narrativa e cinematografiche. Figlia di artista, lavora nell’atelier del padre e si muove nell’ambito tardo manierista e poi in quello caravaggesco. La sua vita è segnata dalla violenza subita, a diciott’anni, da un altro pittore della bottega paterna, Agostino Tassi, e dal lungo processo che ne segue. Lasciata Roma, la sua pittura raggiunge la maturità e il successo.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it