Artemisia e i pittori del conte. La collezione di Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona a Conversano. Ediz. a colori - copertina
Artemisia e i pittori del conte. La collezione di Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona a Conversano. Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Artemisia e i pittori del conte. La collezione di Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona a Conversano. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
48,00 €
48,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Volume edito in occasione della mostra «Artemisia e i pittori del conte» promossa da Armida. Testi di Tommaso Borgogelli, Nicola Cleopazzo, Rosaria Colaleo, Roberto Contini, Viviana Farina, Maria Grazia Gargiulo, Loredana Gazzara, Enrico Ghetti, Giacomo Lanzilotta, Roberta Lapucci, Luca Manzo, Brizia Minerva, Marco Vaccaro. Con foto di Davide Le Grazie. I saggi introduttivi e le 59 schede di catalogo (con 327 foto a colori) ripercorrono le vicende collezionistiche di Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona, conte di Conversano, in Terra di Bari, feudatario di assoluto spicco politico nella Napoli di re Filippo IV di Spagna e animatore di una prestigiosa raccolta comprensiva di circa 500 oggetti d'arte. L'inventario dei beni del 1666, preziosa fonte per i nomi degli artisti e i temi richiesti, guida la possibile riambientazione dello stato originario della collezione. Artemisia Gentileschi, Paolo Finoglio, Guido Reni, Battistello Caracciolo, Massimo Stanzione, Cesare Fracanzano, questi i favoriti del conte, insieme con la pittura del '500 veneto e, possibilmente, con gli altri napoletani di successo tra caravaggismo e barocco: Carlo Sellitto, Jusepe de Ribera, Andrea Vaccaro e altri.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Cicerone
Libreria Cicerone Vedi tutti i prodotti

Dettagli

384 p., ill. , Rilegato
9788894925128
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it