Le arti dell’Islam e l’Italia. Dalla Spagna alla Cina, per terra e per mare - copertina
Le arti dell’Islam e l’Italia. Dalla Spagna alla Cina, per terra e per mare - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le arti dell’Islam e l’Italia. Dalla Spagna alla Cina, per terra e per mare
Disponibilità immediata
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume raccoglie le relazioni presentate nel corso della Giornata di Studi organizzata a Genova nel maggio del 2022, a un anno dalla scomparsa di Alessandro Bruschettini, con l’intento non soltanto di celebrarne la memoria, ma di riprendere e sviluppare i temi prediletti dal grande intellettuale e collezionista. Nei vari contributi vengono trattati particolari aspetti dell’arte islamica e dell’arte occidentale, sottolineando i molteplici rapporti intercorsi attraverso i secoli tra Occidente e Oriente e anche tra i diversi paesi orientali, in modo da superare le barriere artistiche e culturali e creare un dialogo duraturo. Alcune relazioni sono dedicate all’ambito del tessile, a cui Bruschettini ha sempre riservato la massima attenzione, spaziando dalle preziose stoffe dorate agli arazzi di produzione europea, senza trascurare il problema del restauro dei tappeti, tra i manufatti da lui più amati. Accanto ai tessili, i testi prendono in considerazione anche la scultura , gli avori, i metalli e le arti del libro, un patrimonio artistico variegato e straordinario che testimonia quanto la cultura possa svilupparsi solo connettendo terre e mari attraverso ‘frontiere liquide’.

Dettagli

26 ottobre 2024
128 p., ill. , Brossura
9791255612858
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it