L'artificio, l'ingano e la seduzione. Espedienti metateatrali e illusioni nel teatro italiano tra commedia e opera buffa - Laura Belloni - copertina
L'artificio, l'ingano e la seduzione. Espedienti metateatrali e illusioni nel teatro italiano tra commedia e opera buffa - Laura Belloni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'artificio, l'ingano e la seduzione. Espedienti metateatrali e illusioni nel teatro italiano tra commedia e opera buffa
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


È possibile fare teatro mostrando un palcoscenico vuoto e persuadere gli spettatori che sono di fronte al più meraviglioso spettacolo mai messo in scena? Se il fascino del teatro parte inizialmente da un copione e dalla scrittura, quanti inganni e quante illusioni sanno costruire le parole? Le parole possono riempire una scena vuota, lo spazio di un palcoscenico senza maschere né attori, senza scene né musica. Un vuoto che tuttavia comunica perché, attraverso la scena come attraverso uno specchio, lega e incrocia gli sguardi di chi partecipa all'evento teatrale riflettendo la fantasia di cui è capace l'immaginazione umana. Prendendo il via da uno studio di celebri "scene vuote" per indagare i meccanismi di finzione che agiscono in "assenza" di mise-en-scène, il lavoro si concentra sulla commedia moderna e sull'opera buffa per evidenziare gli elementi metateatrali che accomunano i due generi e illustrare le modalità della rappresentazione attraverso il teatro stesso. Al centro dell'indagine è dunque la beffa quale espediente prediletto dal teatro per svelare un po' dei suoi trucchi perché è proprio grazie all'inganno che si assegnano "le parti" in scena.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

144 p., Brossura
9788854861824
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it