Bello... ma un altro libro su trainspottin serviva???
L'artista del coltello
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 14,40 €
Jim Francis è felice e realizzato: vive in California con la moglie Melanie e le loro due splendide bambine, e ha da poco scoperto una vena artistica che non sospettava di avere. Le sue sculture di creta, ritratti di personaggi famosi sottoposti a crudeli mutilazioni, riscuotono un grande successo. Strumenti preferiti? Lame di ogni tipo: non solo quelle convenzionali, ma anche coltelli da caccia, bisturi... eredità di un passato nascosto che preme per uscire in superficie. Jim Francis, infatti, ne ha percorsa di strada dagli spazi angusti e claustrofobici di Leith agli orizzonti aperti di una casa affacciata sull'oceano; ma lui non è altri che Frank Begbie, personaggio psicotico e violento di "Trainspotting". Quando viene a sapere che il figlio Sean, con cui non ha più rapporti da anni, è stato ucciso a Edimburgo, Begbie decide di tornare in Scozia per il funerale. Qui, tutti si aspettano da lui una sanguinosa vendetta e soffiano sulle braci per risvegliare, sotto quel ferreo, apparente autocontrollo, la fiamma della sua indimenticata follia omicida. Irvine Welsh ha scritto un romanzo nero percorso da feroci lampi di ironia, un thriller incentrato su una domanda cruciale: può un uomo come Begbie dominare il suo lato oscuro?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuseppe 10 marzo 2025
-
Duccio BUDASSI 08 ottobre 2017
Il libro parte bene, buona l'idea di base, si volge come un giallo dove gradualmente emerge la storia, si perde pero nella fine dove sembra sempre piu un copione da film americano. Un libro molto poco britannico, l'autore sembra voler ammiccare al cinema ammazza tutti americano. L'indugiare sull'aspetto psicologico di Franco poi in alcuni punti è veramente un po forzato. Nel complesso un libro da avere se ami l'autore ma non raggiunge le punte delle opere precedenti, è meno spontanea.
-
"L'artista del coltello" è un viaggio-thriller intricato ed allucinogeno, tra colpi di scena, verità sconcertanti, la ricerca di un senso, o forse solo del proprio istinto. Welsh, come sempre, stupisce per forza espressiva, inventiva e stomachevole flusso di azioni ed idee, vomitando situazioni paradossali e gelidi fotogrammi agghiaccianti in una calma apparente, quasi assistessimo ad un film horror vestito di normalità. I dialoghi inseguono e riversano un ritmo incalzante, una escalation di violenza e cruda verità iperrealista. Alla fine tutto ritorna ad una quiete apparente ma, come sempre, il senso sta nel capire con chi abbiamo a che fare e chi siamo realmente. Tra le righe emerge, oltre ad una società cruda e violenta, disagiata, psicogena, anche un senso di disfacimento famigliare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it