As I Lay Dying: A Norton Critical Edition - William Faulkner - cover
As I Lay Dying: A Norton Critical Edition - William Faulkner - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
As I Lay Dying: A Norton Critical Edition
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


This Norton Critical Edition is based on the 1985 corrected text and is accompanied by newly updated and expanded explanatory annotations and an introduction by Michael Gorra. “Backgrounds and Contexts” is divided into three sections, each of which includes a concise introduction by Michael Gorra that carefully frames the issues presented, with particular attention to As I Lay Dying’s place in Faulkner’s literary life. “Contemporary Reception” includes a selection of seven reviews, including those by Julia K. W. Baker, Henry Nash Smith, and Valery Larbaud. “The Writer and His Work” examines Faulkner’s own claims regarding the composition of the novel and his changing opinions over time, sample pages from the manuscript, his Nobel Prize address, and additional writings by Faulkner on Yoknapatawpha County. “Cultural Context” reprints seven essays and advertisements—three selections new to the Second Edition—along with other materials that address questions of Southern motherhood, Agrarianism, and the Southern grotesque. “Criticism” begins with the editor’s introduction to As I Lay Dying’s critical history and scholarly reception. Eleven critical essays are included—five new to the Second Edition—by Olga W. Vickery, Cleanth Brooks, Eric Sundquist, Doreen Fowler, Dorothy J. Hale, Patrick O’Donnell, John T. Matthews, John Limon, Richard Godden, Susan Scott Parrish, and Erin E. Edwards. A chronology and a selected bibliography are also included.

Dettagli

442 p.
Testo in English
216 x 130 mm
373 gr.
9780393614534

Conosci l'autore

Foto di William Faulkner

William Faulkner

1897, New Albany

William Faulkner è stato un autore statunitense, Premio Nobel per la letteratura nel 1949.Tra i suoi romanzi più famosi, ricordiamo L'urlo e il furore (1929), Mentre morivo (1930), Luce d'agosto (1932), Gli invitti (1938) e Assalonne, Assalonne! (1936). Faulkner fu anche uno scrittore prolifico di romanzi brevi: la sua prima raccolta, Queste 13 (1931), comprende alcune delle sue storie più conosciute. Durante gli anni '30, nel tentativo di guadagnare qualche soldo, Faulkner ebbe l'idea di Santuario, un romanzo che oggi verrebbe definito "pulp" (pubblicato per la prima volta nel 1931).Faulkner ricevette il Premio Pulitzer per Una favola, e vinse il National Book Award (postumo) per la sua The collected stories.Faulkner è stato anche un apprezzato autore di romanzi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it