Ascolto del minore nel processo penale
Questo e-book, aggiornato alle ultimissime novita' introdotte dal d.lgs. n. 212/2015 con cui si da' attuazione in Italia alla Direttiva 2012/29/UE, e' nato per offrire un approfondimento sistematico al delicato e complesso tema dell'ascolto del minore nel processo penale. Mette in luce sia le peculiarita' dell'esame testimoniale del minore nel corso dell'incidente probatorio e del dibattimento, sia le criticita' emerse nell'esperienza giudiziaria, dopo l'entrata in vigore della legge n. 172/2012, che ha ratificato la Convenzione di Lanzarote del 2007. Al fine di proteggere la vulnerabilita' del giovane informatore, infatti, e' stata introdotta la figura dell'esperto in psicologia o in psichiatria infantile durante l'audizione condotta dal pubblico ministero, dalla polizia giudiziaria o dal difensore nel corso delle indagini per reati a sfondo sessuale, maltrattamento, stalking. Il legislatore ha sorvolato, pero', sulla nomina e il ruolo tecnico dell'esperto (ausiliario o consulente): sono cosi' sorte discussioni circa la possibilita' di escuterlo come testimone, le conseguenze processuali per l'omessa nomina, la consulenza in tema di idoneita' a testimoniare, le modalita' dell'intervista e la sua videoregistrazione. Infine, senza mai trascurare la necessaria sinergia che serve tra le professioni ed i soggetti coinvolti, si e' trattato dell'obbligo del referto e delle buone prassi tra le Procure ordinaria e minorile. Questi alcuni dei temi sviluppati nell'opera, alla luce delle regole del giusto processo e dei piu' aggiornati contributi scientifici, dottrinali e giurisprudenziali. Serafina Aceto, gia' docente ed avvocato, da anni impegnata in ambito minorile, e' attualmente Sostituto Procuratore della Repubblica in servizio presso gli uffici della Procura della Repubblica di Vercelli, dove si occupa, tra l'altro, di reati relativi alle cosiddette fasce deboli ed in danno di persone minorenni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows