Asino chi legge. I giovani, i libri, la scrittura - Antonella Cilento - copertina
Asino chi legge. I giovani, i libri, la scrittura - Antonella Cilento - 2
Asino chi legge. I giovani, i libri, la scrittura - Antonella Cilento - copertina
Asino chi legge. I giovani, i libri, la scrittura - Antonella Cilento - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Asino chi legge. I giovani, i libri, la scrittura
Disponibilità immediata
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


"Asino chi legge" racconta delle difficoltà di portare la letteratura, scritta e letta, in luoghi dove la passione per la pagina non è mai nata o si scontra con difficoltà insormontabili: a Napoli e nella periferia napoletana, in Irpinia, in Trentino, in Puglia, in Sicilia e in altre zone d'Italia. L'autrice, scrittrice ed esperta esterna di scrittura creativa, eternamente in viaggio fra treni e periferie, raccoglie cosi un bagaglio di storie, divertenti, assurde, tristi, dalle vicende dei figli dei capoclan napoletani ai timidi ragazzi della Nusco di De Mita, ai giovani pakistani di Bolzano, ai ragazzi che hanno lasciato la scuola a Frattamaggiore, restituendo una fotografia disincantata della scuola italiana e della percezione dello scrittore nelle scuole, oltre che un ritratto del Paese e un'idea forte di letteratura e di impegno che i nostri tempi tendono a cancellare. I ragazzi e i loro insegnanti sono qui, insieme ai luoghi, i veri protagonisti, con le pagine che scrivono, le loro storie e l'eterna domanda, che passa di generazione in generazione: perché in Italia si legge cosi poco? E perché tutti vogliono scrivere?

Dettagli

21 ottobre 2010
184 p., Brossura
9788860884398

Valutazioni e recensioni

  • PAOLA DE RANGO

    L'intento dell'autrice (Perche' in Italia si legge poco...) mi sembrava affascinante. Invece la solita moralistica sulla scuola italiana dove niente va bene, niente funziona: le scuole, gli studenti, i professori, le leggi, i ministeri..... Un po' piu' di ottimismo risolleverebbe le sorti della letteratura e lettura italiana. Non stiamo sempre a lamentarci con pessimistico vittimismo!

Conosci l'autore

Foto di Antonella Cilento

Antonella Cilento

1970, Napoli

Antonella Cilento è una scrittrice italiana. Insegna scrittura creativa dal 1993, ha fondato e dirige da trentadue anni Lalineascritta Laboratori di Scrittura (lalineascritta.it). Dal 2018 coordina e insegna nel primo master di scrittura e editoria del Sud Italia, SEMA. Mestieri della scrittura e dell’editoria dall’artigianato al digitale, nato dalla partnership fra Università Suor Orsola Benincasa e Lalineascritta Laboratori di Scrittura.Nel 2021 Bompiani ha pubblicato La caffettiera di carta. Inventare, trasfigurare, narrare: un manuale di lettura e scrittura creativa intenso racconto del suo lavoro pluridecennale di maieuta.Dirige da sedici anni la rassegna di letteratura internazionale STRANE COPPIE che ospita scrittrici e scrittori, critici, personalità...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore