Aspettando l'imperatore. Principi italiani tra il papa e Carlo V - Elena Bonora - copertina
Aspettando l'imperatore. Principi italiani tra il papa e Carlo V - Elena Bonora - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Aspettando l'imperatore. Principi italiani tra il papa e Carlo V
Disponibilità immediata
44,00 €
44,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La notte del 18 settembre 1549 il cardinale di Ravenna Benedetto Accolti muore di un colpo apoplettico a Palazzo Medici. Poco dopo, messi e staffette s'incrociano, portando non solo la notizia della scomparsa del porporato, ma anche allarmate missive che riguardano il destino delle sue carte. Due cardinali (Ercole Gonzaga e Giovanni Salviati) e due principi (Cosimo de' Medici ed Ercole II d'Este) sono terrorizzati all'idea che la corrispondenza dell'Accolti finisca nelle mani sbagliate. Le informazioni, le decisioni e i progetti che trovano espressione in questo carteggio avvolto dal segreto possono contare su risorse finanziarie ingenti, su protezioni di altissimo livello, su vaste reti di fedeltà cortigiane, su alleanze dinastiche e matrimoniali. Parlano del papa e dell'imperatore e della lotta tra i due giganti: contengono un intero mondo. A partire da questa preziosa corrispondenza, sino a oggi ignota agli studiosi della crisi religiosa e politica cinquecentesca italiana, Elena Bonora ricostruisce magistralmente l'Italia di Carlo V, riportando alla luce l'intricata rete filoimperiale che collegava tra loro le corti più influenti della penisola e il suo fallimento finale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Aspettando l'imperatore Principi italiani tra il papa e Carlo V; AUTORE: Bonora Elena; EDITORE: Einaudi; COLLANA: Einaudi Storia; n. 57 - 2014; prima ed.; CONDIZIONI: tela edit. con titoli al dorso e sovrac. ill. -

Immagini:

Aspettando l'imperatore. Principi italiani tra il papa e Carlo V

Dettagli

25 novembre 2014
VII-285 p., Rilegato
9788806217600

Valutazioni e recensioni

  • ANDREA VARUTTI

    Ottima ricerca da una ottima storica: le intricate vicende politiche e religiose che avviluppano la penisola italiana a metà Cinquecento sono qui esposte in una luce nuova grazie all'utilizzo di nuova documentazione. Il libro è avvincente, scritto bene e pure convincente: si può trovare qualche punto da eccepire nella ricostruzione, ma è innegabile oramai che la strada dell'Inquisizione e dell'intransigenza cattolica che doveva poi affermarsi ha trovato nel suo percorso molti ostacoli con cui confrontarsi. Questo è uno dei testi che dovrebbero essere letti nelle scuole per far comprendere al meglio agli studenti cosa è stato il Cinquecento italiano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it