Aspetti inediti della forza gravitazionale
Il libro si propone l'obiettivo di guardare il fenomeno gravitazionale in un'ottica del tutto nuova, con riflessi in ambito evoluzionistico e in tema di meccanica quantistica. In particolare il nuovo approccio - che si precisa essere di tipo newtoniano, sia pur modificato mediante l'introduzione della forza repulsiva in contrapposizione a quella attrattiva - ha consentito di risolvere numerose problematiche sia in ambito astrofisico (precessione del perielio, velocità non decrescente delle stelle delle galassie, raggio del buco nero, raggio delle stelle di neutroni), che in ambito nucleare (raggio del nucleo atomico).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:8
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it