Assandira - Giulio Angioni - copertina
Assandira - Giulio Angioni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Assandira
Disponibilità immediata
9,60 €
-20% 12,00 €
9,60 € 12,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Giulio Angioni, antropologo dell'Università di Cagliari, è scrittore di romanzi e racconti, di ambientazione sarda, in cui ritorna una specie di malinconia delle origini, di inquietudine delle radici che si esprime anche in questo giallo: "Assandira", dal nome di un agriturismo, gestito da un figlio, ritornato con moglie da un emigrazione lontana, e da un padre pastore, meta di turisti in cerca di una teatrale e impudica ricostruzione dell'antica vita agropastorale, che viene dato alle fiamme per consumare un vero e proprio dramma di difesa identitaria, mostruosa mescolanza di moderno ed arcaico.

Dettagli

29 luglio 2004
239 p., Brossura
9788838919916

Valutazioni e recensioni

  • eleonora7
    Tormentato

    Ho comprato questo libro per l'università, ed è un libro che espone i tormenti, la vergogna che prova il protagonista Costantino Saru, padre di Mario, un giovane uomo che ha deciso di creare un agriturismo a Gennemari che rispecchia la vita selvaggia del pastore sardo, ma che agli occhi di Costantino risulta essere una presa in giro della sua vita da pastore, resa esotica ed affascinante agli occhi dei turisti del Nord Europa, ma traumatica per chi l'ha vissuta davvero. Tormentato dalla vergogna si vedrà costretto come padre a svolgere un ruolo importantissimo nella vita di suo figlio e di sua nuora Grete (che è "la danese"), ma come uomo sardo, legato dai principi educativi pastorali sardi della sua generazione (fare bene, sentire e dire poco),si ribellerà, e vedrà il sogno del figlio e della nuora distrutto da un incendio estivo.

Conosci l'autore

Foto di Giulio Angioni

Giulio Angioni

1939, Guasila, Cagliari

Professore di antropologia culturale nell'Università di Cagliari, ha scritto numerosi saggi e varie opere di narrativa tradotti in varie lingue tra cui: L'oro di Fraus (Editori Riuniti, 1988), Il sale sulla ferita (Marsilio, 1990), Una ignota compagnia (Feltrinelli, 1992). Sellerio ha pubblicato Il sapere della mano (1986), Il mare intorno (2003), Assandira (2004), Le fiamme di Toledo (Premio Mondello 2006, Premio Corrado Alvaro 2006), Afa (2008), Gabbiani sul Carso (2010). Nel 2010 è uscito per la casa editrice sarda Il Maestrale Doppio cielo, seguito poi da Sulla faccia della terra.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail