Un quadro misterioso racchiude un segreto ed un pezzo di storia che il suo autore non è più in grado di rivelare. Nascosto, il dipinto giace in un sottotetto, fine viene trovato da un pittore capace di leggere nell'animo delle persone che ritrae e dentro se stesso. L'opera ricomincia così a vivere ed il suo tempo è scandito dal tintinnio di una campanella nel cuore della notte e da un'idea che personifica il quadro stesso. Sospesi in un'atmosfera onirica, si incontrano e si intrecciano le vite e le fragilità di personaggi singolari, protagonisti di un viaggio interiore squisitamente murakamiano. È stato molto spiacevole trovare numerosi congiuntivi sbagliati nel testo.
L' assassinio del Commendatore. Edizione integrale
Libro primo. Idee che affiorano. Libro secondo. Metafore che si trasformano.
«Nell'Assassinio del Commendatore il lettore farà la conoscenza di personaggi che appaiono e scompaiono come lo stregatto di Alice: la realtà comprende tante cose, ribatte Murakami» – la Repubblica
«Murakami una volta ha detto che il compito della letteratura è fare i conti con le ferite emotive che rimangono per sempre, delinearne i confini e lavorare per farle guarire. È una definizione delle storie che funzionano, e il filo conduttore di tutte le sue opere» – Rolling Stone
«I personaggi di Murakami ci ricordano che, per quanto razionali e stabili ci possiamo credere, la vita è fuori dal nostro controllo. Non scegliamo chi amiamo o chi ci amerà né molti altri aspetti importanti delle nostre esistenze. E non solo non abbiamo tutto il controllo che pensiamo di avere, ma là fuori c'è anche molto di piú di quello che riusciamo a vedere. Scrivendo di metafore che si trasformano e idee che affiorano, facendo risuonare campane sotterranee o parlare personaggi usciti da un quadro, Murakami ci ricorda che il mondo è molto piú misterioso e incantato di quello che crediamo. E che proprio per questo è un posto meraviglioso in cui vivere» – The Los Angeles Review of Books
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LtlBrain 20 ottobre 2021
-
Un altro preziosissimo regalo del maestro Murakami. Un libro che, pagina dopo pagina, rapisce il lettore. I personaggi sono caratterizzati con grande accuratezza e la loro voce risuona come una melodia, che dall'anima giunge ai nostri sensi, sulle ali delle parole, che compongono i dialoghi. L'aria, che avvolge la storia, ha la stessa leggerezza di una calda sera d'estate, dove tutto sembra immerso in una limpida calma, che rende ogni situazione una immagine immonile, senza tempo, sospesa tra sogno e realtà. In questo libro, come in molti altri testi di Murakami, il lettore diviene parte delle vicende narrate e partecipa alle sensazioni ed ai sentimenti dei personaggi. Immancabili i riferimenti ai gatti ed alla musica. E' un libro che lascia un'impronta profonda nell'anima del lettore. Sicuramente da leggere.
-
Un libro diverso per la sua impostazione e contenuti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it