Leggere questo romanzo è toccare con mano un libro di storia. Tutti noi abbiamo trascorso ore studiando le gesta di Alcibiade, Socrate, immaginando falangi di opliti pronte all’attacco, provando empatia nei confronti delle donne, costrette a vivere ai margini della vita. L’autore mette su carta i pensieri dei grandi, li fa rivivere facendoli muovere come attori su un palcoscenico, li inserisce all’interno di contesti privati e familiari nei quali mai li avremmo potuti immaginare, dona loro una seconda vita. Accanto a questi pone figure semplici, gente comune, quelli che nei libri di storia non trovano mai spazio. Le loro voci completano il quadro di un’epoca, sono utili per delineare modi di essere, usi e costumi e per mostrare come, spesso, divenivano vittime dei giochi dei potenti.
L' assassinio di Socrate
«Marcos Chicot è un autentico talento. » Ildefonso Falcones Grecia, V secolo a.C. Un oscuro oracolo predice l’assassinio di Socrate da parte di ‘un uomo dallo sguardo più chiaro’. Tra lo sconcerto dei suoi amici e seguaci, il filosofo sembra essere l’unico a non avere paura. In che modo questo terribile vaticinio si interseca con la condanna a morte da parte del suo stesso padre di un neonato spartano, un bambino dagli occhi quasi trasparenti? Mentre la guerra tra Atene e Sparta insanguina la Grecia, i destini di uomini politici, artisti e filosofi si intrecciano a quelli delle persone comuni: soldati che combattono fino allo stremo delle forze, madri che lottano per difendere i propri figli, giovani amanti disposti a tutto per difendere il loro amore… Da un vero maestro del genere, autore dell’Assassinio di Pitagora, un grande thriller adrenalinico, ricco di storie nella Storia, che dipinge un vivido affresco della civiltà greca mescolando con abilità verità e finzione e ci regala personaggi indimenticabili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
DANIELA DI PIERRO 28 novembre 2017
Dalle guerre alle epidemie di peste, questo romanzo ripercorre ben trentotto anni di storia greca e di eterno conflitto tra le due più grandi potenze mai esistite: Sparta ed Atene. Si tratta, inoltre, di un romanzo corale: si alternano i pensieri dei vari personaggi che lo popolano concedendo così al lettore una visione più ampia e dettagliata dell’intera vicenda. Molti dei personaggi di questo romanzo sono reali e sono stati ricostruiti in base alla documentazione disponibile dell’Epoca Classica. Quanto alla trama si tratta di fonti storiche abilmente amalgamate con un pizzico di finzione. La narrazione è lineare e abbastanza scorrevole. Personalmente l’ho trovato un romanzo assolutamente ben fatto e che denota un grande lavoro alle spalle per questo lo consiglio vivamente.
-
BARBARA BETTO 09 ottobre 2017
Per un’amante dell’antica Grecia e della storia in generale come me questo libro si è rivelato davvero una bellissima avventura.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows