Terzo film per K. Branagh/Poirot, regista/attore : fascino, mistero, personaggi ambigui e tormentati, Venezia vera star. Godibilissima esperienza cinematografica, quasi al livello della prima pellicola, ottima davvero (la seconda non regge il confronto), cast ottimo. Solita gran cura della fotografia.
Assassinio a Venezia (Blu-ray)
Hercule Poirot si ritira a Venezia. Un giorno, accetta con riluttanza di partecipare a una seduta spiritica, ma quando uno degli ospiti viene assassinato, entra in un mondo inquietante di ombre e segreti.
-
Titolo originale:A Haunting in Venice
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Regno Unito; Stati Uniti; Italia
-
Produzione:Disney, 2023
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:103 min
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CN 01 aprile 2025
-
aic 10 gennaio 2025Lo spirito di Poirot a Venezia
Le inquadrature del film sono un susseguirsi di quadri da museo: personalmente trovo che la città di Venezia sia altrettanto protagonista del film quanto lo sono i personaggi, vivi o morti. Le inquadrature dell'acqua, dei canali, della pioggia, dei palazzi, dei suoni e delle texture della città veicolano non solo un film adatto ad Halloween o dark, ma una visione alla Escher di spazi ed emozioni, chiusi e quasi soffocanti. Le inquadrature, alcune perfettamente simmetriche altre di sbieco altre sottosopra, sembrano voler trasmettere un'emozione e un'idea attraverso linee e colori oltre al dialogo. E' una bellissima esperienza estetica. Non sapevo il film fosse diretto da Kenneth Branagh prima di guardarlo, l'ho scoperto nei titoli di coda. La recitazione corale degli attori è molto ben bilanciata ma quello che ho apprezzato di più è il vedo/non vedo e il credo/non credo di Poirot rispetto al mondo degli spiriti e dell'aldilà. Per tutta la durata del film il suo spirito sembra in balia del tormento così come lo è la città in balia del temporale. Della serie di Poirot questo film è il mio preferito.
-
Liberty_Bell 28 dicembre 2023Terza avventura per Branagh/Poirot
C'è aria di mistero a Venezia. Mentre le ombre si posano sulla città, nella notte di Halloween, il celebre Hercules Poirot viene invitato a partecipare a una seduta spiritica, in una casa dalle atmosfere gotiche e sinistre. Sarà la morte misteriosa di uno degli ospiti a risvegliare l'intuito del detective più famoso del mondo, e svelare inquietanti segreti sopiti da tempo. Dei tre film diretti da Kenneth Branagh, basati sugli omonimi romanzi della Christie, questo è senza dubbio il più dark. Ho gradito le atmosfere e il modo in cui il regista ha saputo intrecciare la storia. Buono il cast - come sempre costituito da attori di un certo calibro - e la recitazione profonda (e quasi sofferta) di Branagh. Si tratta di un buon film, dello stesso livello dei precedenti, che consiglio di certo agli amanti del genere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it