L' asse romano e le sue riduzioni in peso
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,50 €
Isidoro Falchi nato a Montopoli Val d’Arno nel 1838, è stato uno dei pionieri della ricerca archeologica in Italia e potrebbe benissimo essere definito il padre dell’Archeologia maremmana e un vero e proprio “Indiana Jones” dell’Etruria. A lui si deve la scoperta della città etrusca di Vetulonia, della quale si era persa l’esatta ubicazione, oltre agli scavi delle sue ricche necropoli. A lungo ostracizzato dagli ambienti accademici che, con malcelato disprezzo, lo accusavano di dilettantismo, di mancanza di titoli (non era un archeologo, bensì un medico), di insufficienze di metodo, carattere personalistico e modus operandi giudicato “non scientifico” (le stesse accuse che erano state rivolte a Heinrich Schliemann, lo scopritore di Troia e Micene, e che puntualmente sarebbero state rivolte anche ad Arthur Evans, “colpevole” di aver fatto riemergere dalle nebbie del mito nientemeno che il favoloso Palazzo di Cnosso), venne invece elogiato dal grande archeologo Luigi Pernier, lo scopritore del Disco di Festo e primo direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene, che non esitò a definirlo proprio un novello Schliemann. Il suo interessante – e per certi versi polemico – studio storico e archeologico-numismatico sull’asse romano e le sue riduzioni di peso, pubblicato nel 1893 sulla Rivista Italiana di Numismatica, pur nella sua brevità, costituisce una pietra miliare nello studio e nella corretta comprensione dell’antica monetazione romana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows