L'«asse spezzato». Fascismo, nazismo e diplomazia culturale nei paesi nordici (1922-1945)
Lo studio intende arricchire il dibattito intorno all’impatto del razzismo biologico sulla politica estera di Mussolini e sulla contestuale diffusione della cultura italiana nei paesi nordici. L’ascesa politica e ideologica di Hitler, come è noto, mise in crisi il presunto primato universale della romanità nel mondo e, soprattutto, aprì la strada a profonde divergenze sul tema della superiorità della razza nordica. In questo senso, anche la diplomazia culturale dei due paesi alleati, Italia e Germania, tentò di raggiungere un compromesso attraverso la costruzione di un lungo asse culturale che si sarebbe dovuto estendere metaforicamente dal Mediterraneo al Baltico. Soprattutto alle più alte latitudini del vecchio continente, però, le contraddizioni del progetto fecero piegare l’Asse sino a spezzarsi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:17 giugno 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it