Asset finanziari illiquidi. Modalità di smobilizzo, regolamentazione - Fabio Bianchi,Luigi Rizzi - ebook
Asset finanziari illiquidi. Modalità di smobilizzo, regolamentazione - Fabio Bianchi,Luigi Rizzi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Asset finanziari illiquidi. Modalità di smobilizzo, regolamentazione
Scaricabile subito
23,99 €
23,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Con il termine “illiquidità” si identifica tradizionalmente lo stato di un’attività che non può essere facilmente venduta o scambiata con denaro contante, senza una sostanziale perdita di valore. Le attività non liquide, inoltre, non possono essere vendute senza indugio, a causa della mancanza di investitori pronti e disposti ad acquistare il bene. La mancanza di questi determina sostanziali discrepanze tra il prezzo richiesto (da parte del venditore) e il prezzo di offerta (da un acquirente) rispetto a quanto, invece, si sarebbe trovato in condizioni regolari di mercato (o mercato liquido). Alcuni esempi di attività intrinsecamente illiquide sono: case, automobili, oggetti d’antiquariato, azioni di piccole società. In questi tempi, i possessori di titoli illiquidi possono trovarsi nell’impossibilità di vendere tutti i loro beni o se possono farlo probabilmente sarà “a caro costo”. Ciò nonostante, il mercato dei beni/strumenti illiquidi offre anche interessanti opportunità per gli investitori che abbiano profili di rischio/rendimento adeguati alla natura intrinseca dei sopra indicati beni. Un esempio significativo, in tale scenario, è rappresentato dal mercato dei c.d. financial distressed asset. I financial distressed asset sono asset illiquidi di natura finanziaria che in genere appartengono alla categoria degli alternative asset, ovvero: i Securities; crediti verso la Pubblica Amministrazione (sia commerciali che fiscali) cartolarizzazioni e non performing loan; collateralized mortgage obligation (CMO); asset backed securities (ABS); crediti chirografari; listed minorities equities; distressed corporate loan; property fund distressed; altri asset illiquidi. L’Opera si pone l’obiettivo di fornire al lettore i necessari strumenti di natura interpretativa e tecnica al fi ne di accedere al variegato panorama regolamentare ed operativo predisposto con riguardo alla negoziazione dei beni illiquidi. In particolare, il focus è volto, dopo un’ampia ricostruzione della regolamentazione applicabile al settore di riferimento conseguente alla relativa classifi cazione dei beni illiquidi in tre sostanziali macro-aree, a fornire agli operatori del settore spunti pratico-operativi in termini di modalità di smobilizzo degli asset illiquidi. Il libro è destinato a manager di intermediari finanziari, banche d’investimento, SGR, assicurazioni, nonché a consulenti finanziari e professionisti. STRUTTURA DEFINIZIONE, CLASSIFICAZIONE E REGOLAMENTAZIONE DEGLI ASSET ILLIQUIDI di Luigi Rizzi e Fabio Bianchi ANALISI E STUDIO DEL MERCATO DEGLI ASSET ILLIQUIDI di Piero Civita LA LIQUIDITÀ DI UN ASSET E NUOVE REGOLE IN MATERIA di Ezio Dosa TUTELA GIURISDIZIONALE DEL CREDITO: PROCEDURA ORDINARIA E STRAORDINARIA DI RECUPERO di Alessandra Panniello LA CRISI 2008-2013 E LA PIATTAFORMA PER LO SMOBILIZZO DI ATTIVITÀ ILLIQUIDE di Vincenzo Marzetti APPENDICE (Norme regolamentari)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
150 p.
Reflowable
9788821747526

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows