Alimentare il sociale. Sguardi etnografici sulla produzione e il consumo di cibo nella contemporaneità - copertina
Alimentare il sociale. Sguardi etnografici sulla produzione e il consumo di cibo nella contemporaneità - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Alimentare il sociale. Sguardi etnografici sulla produzione e il consumo di cibo nella contemporaneità
Disponibile dal 17/10/25
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. dal 17/10/25

Descrizione


Attraverso una pluralità di casi etnografici in Italia, Marocco e Perù, il libro esplora i modi in cui il cibo alimenta il sociale, articolando tra loro umani e non umani, ambienti e territori, tutti contraddistinti da specifiche materialità. Superando la dicotomia natura-cultura, i saggi mostrano come le persone, nella concretezza delle pratiche quotidiane, attuino forme implicite o esplicite di resistenza nei confronti di un riduzionismo alimentare che trasforma ciò che mangiamo in un mero nutrimento medicalizzato o in un prodotto di mercato pianificato e standardizzato attraverso il sapere scientifico. Su questi processi culturali, che rivestono un ruolo chiave nella contemporaneità, l'antropologia ha ancora molto da dire.

Dettagli

17 ottobre 2025
Libro universitario
278 p., Brossura
9791256005062
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it