Assistenza domiciliare e cure primarie. Il nuovo orizzonte della professione infermieristica
È ormai radicalmente cambiato il contesto della professione infermieristica: accanto agli sviluppi epidemiologici e all'aumento delle malattie croniche, l'assistenza si è spostata - anche in condizioni di estrema complessità - dall'ospedale al domicilio, dove ci si trova a operare accanto ai familiari dell'assistito. Il testo consente di acquisire e perfezionare le competenze necessarie a comprendere i bisogni dell'assistito e del suo nucleo familiare, agendo in maniera sicura e appropriata agli standard di qualità. In un processo continuo, l'infermiere deve sapere integrarsi al meglio con gli altri professionisti della salute, attivare tutte le risorse disponibili sul territorio, e coinvolgere assistito e familiari nell'autocura. Il volume si presta a essere utilizzato da studenti dei corsi di infermieristica, consultato per approfondimenti e aggiornamento da neolaureati che si stiano avvicinando alle cure domiciliari o da professionisti interessati al futuro della propria professione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:28 giugno 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it