Associazioni professionali 2.0. Novità, requisiti, orizzonti di sviluppo alla luce della Legge n. 4/2013 e del Decreto Legislativo n. 13/2013 - Angelo Deiana - copertina
Associazioni professionali 2.0. Novità, requisiti, orizzonti di sviluppo alla luce della Legge n. 4/2013 e del Decreto Legislativo n. 13/2013 - Angelo Deiana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Associazioni professionali 2.0. Novità, requisiti, orizzonti di sviluppo alla luce della Legge n. 4/2013 e del Decreto Legislativo n. 13/2013
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il nostro sistema professionale non è composto solo da ordini e collegi ma anche da altri 3,5 milioni di professionisti, 1 milione dei quali iscritti a circa 1.500 associazioni professionali. Una parte fondamentale del Paese che produce il 9% del PIL ed offre competenze e professionalità innovative senza peraltro regole legislative coerenti con il suo reale impatto economico e sociale. La Legge 4 del 2013 colma questa lacuna tutelando i consumatori/clienti attraverso i processi di attestazione degli standard qualitativi e di certificazione di parte terza delle professioni associative. Ma le novità non sono finite. Un'altra importante normativa ha, in questa stessa fase, modificato profondamente lo scenario evolutivo delle associazioni: si tratta del Decreto Legislativo 13 del 2013 che istituisce il Sistema Nazionale di Certificazione delle Competenze. L'approvazione di queste due testi segna l'inizio di una nuova era: quella delle Associazioni Professionali 2.0. E, come dimostra questo libro attraverso scenari, analisi tecniche e commenti delle principali Parti Sociali, è solo il primo passo di un dinamico processo di riorganizzazione del nostro sistema professionale.

Dettagli

Libro universitario
XXI-213 p., Brossura
9788863455083
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it