Ho scoperto questo libro grazie alla lettura di Io e Mabel di Helen Macdonald. Si tratta del diario scritto da Terence H. White (autore di Re in eterno, da cui La spada nella roccia di Walt Disney) sull’addestramento del suo astore Gos. L’autore, insegnante di letteratura dal passato difficile e solitario, decide di ritagliarsi un suo spazio dalla civiltà moderna, e dedicarsi alla difficile e nobile arte della falconeria, ma questa si rivelerà una vera e propria esperienza di vita che avrà forti ripercussioni su astore e astoriere. Questo manuale di falconeria è un piccolo gioiello letterario che consiglio vivamente a tutti gli amanti della lettura e della natura.
L' astore
La storia dell'immane addestramento del più coriaceo fra i rapaci.
«Oh, lo strazio della pazienza, il continuo rimuginare, gli sforzi compiuti nel senso di una sovrumana benevolenza! Al millesimo salto della giornata, col braccio piegato a L irrigidito e dolorante fino all'osso sotto il peso dell'uccello, limitarsi a dargli dei colpetti col guanto per farlo tornare al pugno, parlargli cortesemente ricorrendo al miagolio che nei miei tentativi di conversazione era la cosa che sembrava gradire di più, sorridere allo spazio ignorando la sua presenza, rassicurarlo col calma... quando bruciavo dalla voglia di schiacciarlo, e, mentre il sangue mi saliva furiosamente alla testa, di pestarlo, fracassarlo, smembrarlo, torcerlo, slogarlo, spennarlo, disperderlo ai quattro venti, picchiarlo, sbatterlo, trascinarlo e schiacciarlo sotto i piedi, punirlo senza pietà, e cancellarlo, farla finita con quell'odioso, imbecille, demente, indomabile, inqualificabile, insopportabile Gos.»
"Uomo demoniaco e brillantissimo" diceva il necrologio di Terence Hanbury White, noto come Tim agli amici e come T.H. al resto del mondo. Erudito e letterato finissimo, inveterato misantropo, nonché calligrafo, artigiano squisito e naturalista affascinato dal ferino, nel 1937 restò avvinto da un trattato secentesco di falconeria e ordinò dalla Germania un astore, il più coriaceo fra i rapaci, per dedicarsi, ignaro, al suo addestramento. Questo libro è la cronaca di quell'impresa temeraria: non un manuale, ma il racconto di un'esperienza profonda e lacerante, il tentativo di sottomettere all'uomo "una persona che non era un umano". Il novizio non sapeva di avere a che fare con "un assassino" dai folli occhi di "un forsennato arciduca bavarese": eppure fra White, lo schiavo, e il suo tiranno, "l'orribile rospo aericolo" che per sei settimane lo impegnerà in un duello quotidiano, corre un vero "rapporto d'amore" perché il primo falco tocca sempre il falconiere nel profondo, e la sua perdita gli causa "uno smottamento del cuore" che lascia senza respiro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca Carconi 10 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it