Astuzia e seduzione dei fiori. E altre storie fantastiche
In questo fantasioso libro, dal malizioso titolo, "Astuzia e Seduzione dei Fiori", va letto il testo e osservate in contemporanea le immagini. Il motivo è palese, gli argomenti trattati sono il risultato di informazioni che le piante, con il loro muto linguaggio, hanno voluto confidare all’attenta osservazione dell’Autore. A prova delle notizie ricevute ha riportato nel libro le immagini più significative che le stesse piante hanno offerto alle sue argomentazioni. È noto che i viventi per continuare la propria specie devono riprodursi, per fare ciò hanno ideato molte possibilità tra cui la più comune è la differenza dei sessi; ma per rendere attivi i sessi a congiungersi deve esistere l’attrazione e quindi la seduzione. È proprio la Seduzione e il sesso nel mondo botanico l’argomento principe che viene trattato nel libro. Ma le piante hanno anche altre esigenze quali la sopravvivenza e il prolungamento della specie per cui ricorrono ad alcune Astuzie, anche esse descritte nel testo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:29 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it