At the Strangers' Gate
At the Strangers' Gate
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
At the Strangers' Gate
Disponibile su APP ed eReader Kobo
17,92 €
17,92 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


From The New York Times best-selling author of Paris to the Moon and beloved New Yorker writer, a memoir that captures the romance of New York City in the 1980s. When Adam Gopnik and his soon-to-be-wife, Martha, left the comforts of home in Montreal for New York, the city then, much like today, was a pilgrimage site for the young, the arty, and the ambitious. But it was also becoming a city of greed, where both life's consolations and its necessities were increasingly going to the highest bidder. At the Strangers' Gate builds a portrait of this particular moment in New York through the story of this couple's journey--from their excited arrival as aspiring artists to their eventual growth into a New York family. Gopnik transports us to his tiny basement room on the Upper East Side, and later to SoHo, where he captures a unicorn: an affordable New York loft. He takes us through his professional meanderings, from graduate student-cum-library-clerk to the corridors of Condé Nast and the galleries of MoMA. Between tender and humorous reminiscences, including affectionate portraits of Richard Avedon, Robert Hughes, and Jeff Koons, among many others, Gopnik discusses the ethics of ambition, the economy of creative capital, and the peculiar anthropology of art and aspiration in New York, then and now.

Dettagli

Inglese
9780525499763

Conosci l'autore

Foto di Adam Gopnik

Adam Gopnik

1956, New York

Adam Gopnik scrive per il New Yorker dal 1986. Durante la sua collaborazione con la rivista, ha scritto pezzi umoristici e di fiction, recensioni di libri, profili, réportages e più di un centinaio di storie per la rubrica "The Talk of the Town and Comment".Gopnik è diventato critico d'arte per il New Yorker nel 1987. Nel 1990 ha collaborato con Kirk Varnedoe, allora curatore di pittura e scultura al MoMA, all'esposizione "High & Low: Modern Art and Popular Culture", scrivendo (assieme allo stesso Varnedoe) nel contempo il libro dallo stesso titolo.Nel 1995 Gopnik si è trasferito a Parigi e ha cominciato a scrivere la rubrica "Diario parigino" per la rivista. Una collezione (aggiornata e integrata) dei suoi essais parigini, "Paris to the moon", pubblicato nel...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni