Atene. Le radici della democrazia
Le teorie politiche e la prassi istituzionale delle città dell'antica Grecia costituiscono il punto di partenza obbligato e fondamentale per le riflessioni moderne sulle teorie e sui sistemi politici. Sul finire del VI secolo a.C., Atene ha inventato la democrazia e con essa l'impegno e la passione politica dei cittadini. Il volume fornisce un'informazione sui meccanismi e sulle caratteristiche della democrazia ateniese, sugli atteggiamenti diversi che essa provocò già nella stessa Atene. Le esperienze della democrazia ateniese (potere personale, imperialismo, demagogia) possono cosituire una utile e suggestiva base di riflessione sulle esperienze e sugli orientamenti della democrazia contemporanea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it