Una documentazione fotografica dell'inesorabile potere distruttivo della natura, per tentare di dare una risposta al perché ancora oggi l'uomo resti fatalmente esposto alla forza degli elementi. Attraverso fotografie a colori, disegni, documenti storici, drammatici reportage le calamità naturali vengono rivissute nella loro drammaticità (dall'eruzione che cancellò Pompei al terremoto che distrusse San Francisco a inizio secolo, dalle valanghe agli incendi, dalle inondazioni alle epidemie). A corredo del volume vi sono alcune cartine particolareggiate che individuano le principali zone a rischio del mondo e un dizionario geografico che riassume le maggiori calamità naturali che si sono abbattute sul nostro pianeta.
Venditore:
Informazioni:
Rimanenza di magazzino, libro che presenta lievi imperfezioni di copertina.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it