Atlante dell'edilizia rurale della Provincia di Firenze. Tipologie storiche e gestione dei valori culturali. Ediz. illustrata
Il volume - frutto di una ricerca di ordine qualitativo svolta sulla letteratura critica, sulle normative e soprattutto sul terreno - è concepito in forma di atlante, ovvero composto da una parte scritta corredata da numerose immagini storiche e soprattutto attuali riguardanti il patrimonio insediativo rurale del territorio della Provincia di Firenze. In primo luogo, viene trattata la parte relativa all'edilizia storica, con le tante tipologie di case agricole (specialmente già mezzadrili), definitesi tra i tempi medievali e quelli contemporanei, fino praticamente ai giorni nostri. Alla seconda parte dell'opera, e specialmente alle fotografie, è affidato il compito di documentare i casi più significativi di restauro e di adeguamento o trasformazione degli edifici rurali storici alle più diverse funzioni espresse dalla società attuale, con speciale riguardo per quelli rimasti agricoli, mettendo in risalto anche processi quali la riconversione produttiva e la multifunzionalità agricola oppure, all'opposto, la deruralizzazione. L'obiettivo dello studio e specialmente dei casi considerati è quello di offrire delle conoscenze che possano valere come quadro di riferimento culturale e identitario, anche per ricavare dal medesimo delle valutazioni e degli orientamenti applicabili all'azione politica e sociale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it