Atlante dell'infanzia a rischio 2016
Batman, Spiderman, Jeeg Robot, una fitta schiera di umani e umanoidi multiaccessoriati fuoriesce a ciclo continuo dalle sale cinematografiche, dalla televisione e dal mondo del fumetto, per accompagnarci e infonderci sicurezza nella vita di tutti i giorni. E accaduto storicamente nei momenti difficili, dalla Grande depressione alla Guerra fredda, e si ripete puntualmente oggi, negli anni della crisi globale. A volte prendono le fattezze dei giovani orfani di futuro di cui ci parlano le statistiche, come in Lo chiamavano Jeeg Robot. Le loro prodezze ci ricordano da vicino quelle dei bambini più disagiati che, per poter farcela nella vita, devono imparare a superare ostacoli fin da piccoli: barriere economiche, abitative, di salute, educative. Gli esponenti di quell'infanzia 'a rischio' protagonista dell'Atlante, nati e cresciuti in una situazione di privazione e di separazione forzata dalle consuete opportunità formative. Bambini e ragazzi a rischio sotto molteplici dimensioni, per i quali i principi della Convenzione dell'ONU per i diritti dell'infanzia rischiano di restare soltanto un miraggio. Un viaggio ad altezza di bambino nel mondo delle diseguaglianze e di quei superpoteri che potranno guidarli a ritrovare un futuro: la resilienza, la motivazione, l'ascolto, la collaborazione, il gioco.
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it