Atlante geopolitico del Mediterraneo 2019
Giunto alla sua sesta edizione, l'Atlante Geopolitico del Mediterraneo unisce alla profondità della ricerca storica l'analisi delle tendenze geopolitiche in atto. Undici schede, una per ogni paese esaminato, ricostruiscono la storia e le principali tendenze politiche, economiche, sociali e securitarie dei Paesi della sponda meridionale e orientale del Mediterraneo. All'indomani delle Primavere arabe, fragilità politiche e contraddizioni economico-sociali caratterizzano ancora l'area. Negli ultimi anni però sono comparsi sullo scenario del mare nostrum nuovi attori, primo fra tutti la Cina. Uno strumento utile per chiunque voglia comprendere meglio le complesse dinamiche geopolitiche, i molti interessi economici nella regione e, non da ultimo, la sfida portata avanti dal radicalismo islamico.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:31 luglio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it