Atlantide tra mito e archeologia
La vicenda di questa potente e 'utopica' isola, che drammaticamente scomparve senza alcuna traccia, da oltre duemila anni ha fatto scorrere fiumi d'inchiostro con centinaia e centinaia di pubblicazioni. Il presente saggio affronta il tema Atlantide partendo dal contesto storico in cui prese forma, analizzando poi tutte le ipotesi più convincenti avanzate circa l'ubicazione dell'isola perduta, con una approfondita esposizione nel terzo capitolo dei dati scientifici e archeologici riguardanti il nesso con Creta e Thera, per poi concludere illustrando una teoria personale con la quale l'autore offre una plausibile spiegazione alla formazione del mito stesso. Fabio Truppi è laureato in Conservazione dei Beni Culturali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it