Atlas, or the Anxious Gay Science - Georges Didi-Huberman,Shane B. Lillis - cover
Atlas, or the Anxious Gay Science - Georges Didi-Huberman,Shane B. Lillis - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Atlas, or the Anxious Gay Science
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
48,75 €
48,75 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Aby Warburg's Mnemosyne Atlas (1925-1929) is a prescient work of mixed media assemblage, made up of hundreds of images culled from antiquity to the Renaissance and arranged into startling juxtapositions. Warburg's allusive atlas sought to illuminate the pains of his final years, after he had suffered a breakdown and been institutionalized. It continues to influence contemporary artists today, including Gerhard Richter and Mark Dion. In this illustrated exploration of Warburg and his great work, Georges Didi-Huberman leaps from Mnemosyne Atlas into a set of musings on the relation between suffering and knowledge in Western thought, and on the creative results of associative thinking. Deploying writing that delights in dramatic jump cuts reminiscent of Warburg's idiosyncratic juxtapositions, and drawing on a set of sources that ranges from ancient Babylon to Walter Benjamin, Atlas, or the Anxious Gay Science is rich in Didi-Huberman's trademark combination of elan and insight.

Dettagli

Testo in English
216 x 140 mm
9780226439471

Conosci l'autore

Foto di Georges Didi Huberman

Georges Didi Huberman

1953, Saint-Étienne

Georges Didi-Huberman (Saint-Étienne 1953), è uno dei maggiori filosofi e storici dell’arte francesi. Dal 1990 insegna all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi. Oltre a Scorze, pubblicato da Nottetempo, ricordiamo Aprire Venere. Nudità, sogno, crudeltà (Einaudi, 2001), L’immagine insepolta. Aby Warburg, la memoria dei fantasmi e la storia dell’arte (Bollati Boringhieri, 2006), Ninfa moderna (2004), La pittura incarnata (2008) tutte pubblicate da il Saggiatore; e La conoscenza accidentale (Bollati Boringhieri, 2011).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it