Attaccamento e amore. Che cosa si nasconde dietro la scelta del partner? - Grazia Attili - copertina
Attaccamento e amore. Che cosa si nasconde dietro la scelta del partner? - Grazia Attili - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Attaccamento e amore. Che cosa si nasconde dietro la scelta del partner?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Chi scegliamo come partner? Perché gli uomini sono attratti dalle donne giovani e belle, e le donne dagli uomini che possono garantire loro sicurezza? Si tratta di criteri dettati non solo dal gusto e dall'interesse ma anche da un'astuta strategia della specie volta ad assicurare il successo riproduttivo. In questa edizione aggiornata alle più recenti scoperte sul legame tra forme di attaccamento e sessualità, l'autrice spiega le radici biologiche e psicologiche delle nostre relazioni affettive e sessuali e sfata i luoghi comuni sul contrasto tra innamoramento e amore, passione e attaccamento. Ripercorrendo le tappe e gli snodi dei legami di coppia, comprenderemo i diversi modi di amare, senza tralasciare cosa accade quando gli amori sono infedeli, finiscono o si ammalano di gelosia.

Dettagli

5 maggio 2022
192 p., Brossura
9788815295675

Valutazioni e recensioni

  • M

    Molto carino

  • Ho letto questo libro per un esame universitario ma, come da titolo, ritengo sia adatto anche a chi non ha una formazione in ambito psicologico, i concetti infatti sono espressi e spiegati in modo semplice e chiaro. Questo libro risponde a molte domande che ognuno di noi si è posto almeno una volta nella vita: perché ho scelto quel partner? Perché la nostra storia si è evoluta in quel modo? Perché è finita? Lungi dall'essere un libro di consigli amorosi, spiega come - a partire dalle ricerche di Bolwby e altri - si sia arrivati alla consapevolezza che ciò che siamo e le scelte che facciamo nelle nostre relazioni interpersonali sono fermamente influenzate dalla nostra infanzia. La scelta di una persona, il modo di stare in relazione con lei e il modo di rapportarci agli altri in generale è legato a doppio filo con le prime relazioni che abbiamo avuto (a partire da quella con i propri genitori / care giver). Lo consiglio a chiunque sia interessato a questi argomenti.

  • Isabella Garbino

    Spiega un sacco di cose sulle relazioni e il perchè a volte scegliamo certi partner pittosto che altri.

Conosci l'autore

Foto di Grazia Attili

Grazia Attili

Grazia Attili è Professore Ordinario di Psicologia Sociale presso l’Università di Roma "Sapienza". È stata ricercatore presso l’Istituto di Psicologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche e ha lavorato presso la Forschungsgruppe fuer Humanethologie del Max Planck Institut fuer Verhaltensphysiologie di Andechs e presso il Medical Research Council, Research Unit on Development and Integration of Behaviour di Cambridge. Ha collaborato con università italiane e straniere. Ha fondato e dirige la rivista "Attaccamento e Sistemi Complessi, ASC (Attachment and Complex Systems)". È membro dell’Associazione Italiana di Psicologia; dell'International Society for the Study of Behavioral Development (ISSBD), del cui Executive Committee...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail